Notize di food e dintorni

Manuno Blog

Preparazione Pizza Napoletana STG

La Vera Preparazione della Pizza Napoletana STG

Secondo disciplinare tradizionale

La preparazione della Pizza Napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita) si compone di fasi precise, realizzate con ingredienti certificati: farina, acqua, sale marino, lievito di birra fresco.


🥣 1. Preparazione dell’impasto

Ingredienti per 1 litro d’acqua:

  • 50–55 g di sale marino

  • 3 g di lievito di birra fresco

  • 1.800 g di farina W 220–380
    (ne viene versato prima un 10% per facilitare lo scioglimento del lievito)

👉 La farina utilizzata deve assorbire il 50–55% del proprio peso in acqua.

Fasi operative:

  • Versare 1 litro d’acqua nell’impastatrice e sciogliere il sale

  • Aggiungere una piccola parte della farina

  • Unire il lievito e iniziare a impastare

  • Aggiungere gradualmente il resto della farina fino a ottenere il punto di pasta

Durata:

  • 10 minuti per l’inserimento

  • 20 minuti di impasto a bassa velocità
    (preferibilmente con impastatrice a forcella)

L’impasto finale deve risultare:

  • Morbido

  • Elastico

  • Non appiccicoso


🧼 2. Riposo dell’impasto (fermo)

L’impasto viene trasferito su un banco da lavoro e lasciato riposare per 2 ore, coperto con un panno umido per evitare che secchi in superficie.


✋ 3. Staglio manuale

Dopo il riposo:

  • Si tagliano porzioni di impasto con una spatola

  • Si formano panetti a mano, ciascuno da 180–250 g


⏳ 4. Lievitazione (Apprêt)

I panetti vengono posti in cassette per alimenti e fatti lievitare da 4 a 6 ore a temperatura ambiente.
⚠️ L’impasto va utilizzato entro 6 ore dalla fine del tempo di lievitazione.


🍕 5. Formatura del disco

Il panetto viene:

  • Estratto con una spatola

  • Adagiato su un banco leggermente infarinato

  • Modellato a mano dal centro verso l’esterno con pressioni leggere delle dita

🔍 Spessori consentiti:

  • Centro: massimo 0,4 cm (+10% tolleranza)

  • Bordi (cornicione): massimo 1–2 cm


🧄 6. Condimento

  • Versare un cucchiaio di pomodoro e distribuirlo in senso orario

  • Aggiungere basilico fresco

  • Distribuire mozzarella in modo uniforme

  • Condire con un filo d’olio extravergine d’oliva


🔥 7. Cottura

La pizza viene cotta:

  • Esclusivamente in forno a legna

  • A una temperatura di 485°C

  • Per un tempo massimo di 60–90 secondi


🍽️ 8. Il risultato finale

La vera Pizza Napoletana STG è:

  • Morbida, pieghevole ed elastica

  • Dal cornicione gonfio e saporito, con aroma di pane

  • Dal gusto equilibrato: acidità del pomodoro, profumo di basilico e origano, sapidità della mozzarella cotta


🏆 Riconoscimenti di Mario Matarazzo

  • 🥈 2° Classificato – Pizza Napoletana STG, Parma 2016

  • 🥈 2° Classificato – Pizza Napoletana STG, Parma 2019

Precedente NEXT

Contenuti Simili

Lascia un commento

    Riserva il tuo tavolo