
Pizza a dieta: come scegliere una pizza leggera
🍕 Pizza a dieta? Sì, ma con gusto!
Se stai seguendo una dieta, probabilmente ti è concesso almeno un pasto libero alla settimana. E, diciamocelo, spesso quel momento tanto atteso è dedicato… alla pizza!
Ma come concedersi una pizza senza mandare all’aria tutti gli sforzi? Ecco alcuni consigli per gustarla in modo più leggero, senza rinunciare al piacere.
✅ Pizza: un piatto unico da bilanciare
La pizza è un piatto ricco di carboidrati e condimenti, per questo è importante trattarla come un pasto completo.
👉 Evita l’aperitivo o antipasti con pane, patatine o focacce prima della pizza.
👉 Cerca di non abbinarla ad altri piatti calorici nello stesso pasto.
🧀 Sostituzioni furbe per risparmiare calorie
Vuoi una pizza equilibrata più leggera? Gioca con gli ingredienti!
-
Prova a sostituire la mozzarella con della ricotta.
-
Oppure elimina del tutto i formaggi e insaporisci il pomodoro con capperi, spezie o peperoncino.
-
Evita la pizza bianca: spesso è più calorica di quella rossa!
🍅 Le pizze più leggere da ordinare
Quando sei in pizzeria, il menù può essere molto tentatore. Ma puoi fare scelte furbe!
Ecco le pizze che uniscono leggerezza e gusto:
-
Margherita classica
-
Ortolana o vegetariana
-
Marinara
-
Gamberetti e rucola (senza mozzarella)
-
Zucchine e pomodoro
-
Bresaola, rucola e grana (senza mozzarella)
-
Pizza rossa con frutti di mare
Queste varianti ti permettono di restare nel tuo piano alimentare senza sensi di colpa.